TELEVITA PARTECIPA AL
Il grande evento nazionale per la mobilitazione per il perseguimento di una società sostenibile in senso economico, sociale e ambientale
4-20 ottobre 2022
Gli obiettivi
dell'ONU per
il 2030
La partecipazione di TELEVITA sarà dedicata ai temi istitutivi dell'associazione, ovvero la rivalutazione della dignità delle persone anziane realizzata attraverso la scoperta e l'utilizzo dei loro talenti e l'inserimento in una vita di relazione
La partecipazione avverrà tramite un convegno, in data 11 Ottobre, intitolato "A CASA MIA", che Televita organizza in collaborazione con il CNR, la Comunità di S. Egidio e l'associazione Tutte per l'Italia. In esso si proporrà studio e confronto su soluzioni di accudimento e socializzazione laboratoriale, anche a distanza. Il convegno potrà essere seguito in loco presso la sede dell'Associazione a Via Cavriglia 8 - Roma o in streaming sul
CANALE YOU TUBE
  • 09:00  Benvenuto - Presentazione della "Carta dei diritti degli anziani"
  • 10:00  Interventi di approfondimento - Intervallo
  • 10:30  Anziani validi: iniziative del terzo settore
  • 11:30  Anziani non autosufficienti: dai servizi sul territorio alla residenzialità
  • 12:15  Assistenza sanitaria: corresponsabilità fra comunità e autorità locali
  • 12:45  Tavola rotonda di approfondimento
  • 13:15  Conclusioni
Nelle pagine "Documenti" del Sito Televita potrete trovare i materiali presentati dai relatori durante il Convegno, gli approfondimenti emersi dai partecipanti, in presenza o remotamente, e quanto altro possa supportare la Sostenibilità della Terza e Quarta età, che noi riteniamo possibile e legittima.
Più in dettaglio:
Associazioni Volontari Televita ODV
Convegno di studi "A Casa mia!" al Festival Sviluppo Sostenibile
Roma, 11 Ottobre 2022
Via Cavriglia 8, 00139 - Sala Di Liegro

Dalla pagina degli Eventi prevista dall'ASVIS a livello nazionale: https://2022.festivalsvilupposostenibile.it/cal/56/a-casa-mia#.Yyg81nZBwcU


Il Programma della giornata AGGIORNATO rispetto a
quello inserito nel Sito del Festival:
8.30 Inizio iscrizioni
9.00 Saluti di Benvenuto
9.15 Presentazione della Carta dei diritti degli anziani
      “Dignità della persona anziana"
      “Assistenza responsabile"
      “Vita attiva di relazione"
9.45 Interventi di approfondimento
10.15 Intervallo
10.30 Anziani Validi: Iniziative del Terzo Settore
      Contrasto alla solitudine
      Socializzazione
      Condominio solidale
      Intergenerazionalità
      Cultura
      Solidarietà
11.30 Anziani non autosufficienti: Dai servizi erogati sul
territorio alla residenzialità
      Salute
      Continuità assistenziale
      Tecnologia e nuovo accudimento
      Robotica nelle residenze
12.15 Corresponsabilità della comunità e del governo
locale nell'assistenza sociosanitaria

Nuovi paradigmi di assistenza sanitaria e socio-sanitaria

12.45 Interventi di approfondimento
13.15 Conclusioni, i prossimi passi – Comitato Televita
13.30 Chiusura del Convegno.